Piedini piccoli, grandi escursioni
Un'avventura indimenticabile per tutta la famiglia: escursioni con i bambini
Perché non scoprire con la famiglia le imponenti montagne dell'Alto Adige? Una vacanza escursionistica con i bambini a Merano e dintorni è un ottimo modo per coniugare genitorialità e legame con la natura. Qui troverete una varietà di escursioni con quel tocco di sfida sportiva, ma anche percorsi comodi adatti ai bambini e ideali per le giovani famiglie.
In malga col passeggino? Nessun problema! Informatevi in anticipo e sarete a dir poco sorpresi da quanti percorsi ben realizzati sono percorribili con i passeggini. Intorno a Merano si snoda infatti un’enorme rete di percorsi, molti dei quali sono adatti anche ai passeggini. Anche dai 2.000 metri di altitudine del comprensorio Merano 2000 è possibile salire in baita con il passeggino. Particolarmente consigliato è il sentiero per la Malga di Slingia in Val Venosta: non solo un piacere per i genitori, ma entusiasmo puro anche per i più piccoli.
Se cercate un eccellente supporto per la vostra vacanza escursionistica in famiglia, non perdetevi il libro "Wanderbabys" degli autori altoatesini Marlene Weithaler e Thoma Plattner. Con 51 proposte di tour e preziosi consigli, sarà d’ispirazione per escursioni di successo in compagnia dei più piccoli.
Con lo zaino porta bimbo o insieme ai bambini più grandi in grado di camminare in autonomia, le escursioni in Alto Adige sono un'esperienza di divertimento e gioia allo stato puro. La natura rigogliosa fa sì che anche i più piccoli possano scoprire costantemente qualcosa di nuovo. Non per stabilire nuovi record di lunghezza o di altitudine, ma solo di divertimento. I vostri bambini saranno entusiasti di esplorare la natura e vivere nuove avventure insieme a voi.